VIaggi sonori nel tempo

Il fascino della musica antica tradotta in pura energia con spettacoli itineranti dove ogni festival storico, evento medievale e festa celtica diventano il palco per il contatto diretto con il pubblico: è lì che nasce la magia.

La mente si perde nel suono arcaico della cornamusa,
le gambe si muovono al ritmo di Riuros.

Una presenza scenica unica

Gli spettacoli itineranti portano una particolare attenzione verso l’interazione con il pubblico, la forte presenza scenica è perfettamente integrata con i brani riarrangiati tra un crescendo emotivo ed energico.

Strumenti antichi: Cornamusa, bouzouki, tapan

La cornamusa si fa portavoce di canti antichi con una ricerca tecnica coinvolgente.

Le percussioni alternano raffinatezze ritmiche inaspettate a suoni estremamente dinamici.

Il bouzouki lega le frasi musicali con una ritmica ammaliante.

Riuros è il collegamento tra l’antico e il contemporaneo, rievocando atmosfere dimenticate che oggi chiedono di ritornare.

Foto della band itinerante Riuros - spettacoli musicali per eventi

Lo spettacolo itinerante
per il tuo evento

NATURA E STORIA

I festival medievali, le feste celtiche e gli eventi storici sono oggi un veicolo per richiamare tradizioni e suoni che provengono da tempi molto lontani.

Tra borghi antichi, luoghi immersi nella natura, luoghi storici e spazi riservati all’evento, lo spettacolo itinerante dei Riuros spazia tra cene medievali e cortei storici, richiamo musicale per gli “hot spot”, festa tra accampamenti celtici e spettacoli di rievocazione storica.

Tra antico
e contemporaneo

La ricerca nei brani, la definizione di uno stile unico nelle esibizioni, l’impronta visiva scenica: sono gli ingredienti che rendono unici gli spettacoli musicali acustici dei Riuros in ogni evento storico.

Ogni composizione e ogni singolo brano è pensato per stupire il pubblico sfruttando cambi di tempo impattanti e vuoti strumentali improvvisi, lasciando lo spettatore senza fiato.

L’attenzione agli arrangiamenti sono la chiave fondamentale, lavorando su strutture che pongano particolare attenzione al climax di ogni brano, usando chiavi e intuizioni moderne su melodie dall’origine antica per creare un percorso musicale di forte personalità e impatto accompagnato da una forte presenza scenica.

Dicono su Riuros...

Tempus Est Jocundum
Gemona del Friuli (UD) – 2025

“Avevamo già molte aspettative sui Riuros prima ancora di vederli all’opera dal vivo e c’è poco da dire: tutte le aspettative sono state ampiamente rispettate e addirittura superate.
I ragazzi si sono confermati dei grandi professionisti, sia a livello umano che lavorativo.
Di sicuro ci troveremo a Padova per una birretta tutti assieme!”

Marianna e Tommaso,
organizzazione del “Tempus Est Jocundum”

Giornate Medioevali
Poggio di Otricoli (TR) – 2025

I Riuros sono ormai una certezza alle Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli: tre ragazzi pieni di energia che, con la loro musica coinvolgente, fanno ballare e divertire grandi e piccini.
La loro capacità di creare atmosfera e interazione con il pubblico li rende ospiti speciali, capaci di trasformare ogni evento in una festa indimenticabile.
Un gruppo che merita di essere invitato in ogni rievocazione e manifestazione!”

Veronica,
organizzazione delle “Giornate Medioevali”

Vuoi di più?

Cerchi un concerto per il tuo evento?

Booking

Richiedi un spettacolo o scrivi a Riuros per qualsiasi informazione tramite il modulo di contatto.

Social