Come si divertiva il pubblico in passato? Dove avvenivano gli spettacoli? Come prepariamo noi Riuros gli spettacoli medievali oggi?
Foto di Nicola Gargani
“Gli acrobati che si abbandonano a vergognose contorsioni, si spogliano senza pudore o si camuffano con dei travestimenti orribili; i parassiti delle corti e dell’entourage dei grandi, che diffondono discorsi calunniosi, insinuanti, inconcludenti, tesi unicamente a dividere e ad infamare; i musici il cui scopo è di allietare il loro uditorio.
Tra quest’ultimi si distingue chi frequenta i balli e le gozzoviglie pubbliche e incitano all’abbandono e quelli che cantano le canzoni epiche e le vite dei santi e consolano i tristi e gli angosciati”.
Continua a leggere “Gli spettacoli medievali”